2008

Pechino

Fiaccola

Pechino 2008

La torcia ricorda un rotolo di pergamena ed è in alluminio; nella parte superiore sono intagliate le nuvole, antichissimo elemento decorativo dell’arte cinese; il colore rosso simboleggia lo spirito di festa, l’entusiasmo e la fortuna. Un sottile strato di vernice gommata copre il manico, per facilitare la presa e ricordare il contatto della pelle umana, come se il tedoforo tenesse una mano amica. L’altezza della torcia, 72 cm, è il risultato di 8x9, due numeri che rappresentano per la cultura cinese longevità e fortuna. Dopo aver viaggiato in tutto il mondo, ho percorso il vastissimo territorio cinese per circa 97000 km, toccando persino la vetta del Monte Everest, grazie all’uso di un carburante speciale per bruciare in alta quota. Durante la staffetta, avvenne un devastante terremoto nella provincia dello Sichuan: per commemorare le vittime, la mia marcia venne interrotta per tre giorni. Pechino 2008 fu un’edizione da record: fra gli eventi memorabili, ricordo le imprese dell’incredibile atleta giamaicano Usain Bolt.

Dati dell'edizione olimpica

Nazioni coinvolte N°
204
Atleti partecipanti N°
10942
Eventi N°
302
Tedofori N°
21800
Percorso delle torce km
137000
Ultimo tedoforo
Li Ning, ginnastica artistica, vincitore di 6 medaglie olimpiche, inclusi 3 ori nel 1984
IT EN
Apri questa pagina con il tuo smartphone