1988

Calgary

Fiaccola

Calgary 1988

Il design della torcia prende spunto dal Calgary Tower, l’edificio-simbolo della città canadese. La parte superiore è in argento, mentre sul manico di legno ci sono incisi i pittogrammi di dieci discipline sportive invernali. La distanza totale che ho percorso su terra è stata di 11000 km, spingendomi fino a Inuvik, nei Territori di Nord-Ovest, oltre il circolo polare artico, a una temperatura di -30°. Un primo gruppo di tedofori, composto da cittadini canadesi dai 4 ai 100 anni, fu selezionato mediante sorteggio; un secondo gruppo era invece composto da persone con disabilità, da rappresentanti delle minoranze etniche, da atleti e dirigenti. Una volta raggiunto il braciere, la mia fiamma si poteva scorgere fino a 15 km di distanza! Il Canada ospitò per la prima volta i Giochi olimpici invernali; fu introdotto come sport dimostrativo il freestyle, e alla gara di bob a quattro partecipò la squadra giamaicana, creando molto stupore.

Bob Giamaica

Atleti di Livigno partecipanti all'edizione

Sci Fondo: Fausto Bormetti

Dati dell'edizione olimpica

Nazioni coinvolte N°
57
Atleti partecipanti N°
1423
Eventi N°
46
Tedofori N°
7432
Percorso delle torce km
18000
Ultimo tedoforo
Robyn Perry, pattinaggio artistico, studentessa dodicenne
IT EN
Apri questa pagina con il tuo smartphone