Grenoble 1968
La torcia di Grenoble, realizzata in soli 33 esemplari, è in rame e ha una camera di combustione con la parte superiore merlata. Il manico è parzialmente coperto con della stoffa. Durante il volo dalla Grecia alla Francia, al posto delle torce venne utilizzata una lampada da minatore, per potermi trasportare in sicurezza. Nel mio viaggio ho attraversato le Alpi e i Pirenei, facendo pure una tappa in Corsica. Al momento dell’accensione del braciere, composto da un immenso calderone in cima ad un’altissima scalinata, fu messo un microfono sul petto dell’ultimo tedoforo, per far ascoltare alla folla il battito accelerato del suo cuore sotto sforzo.