1948

Londra

Fiaccola

Londra 1948

Per i primi Giochi Olimpici del secondo Dopoguerra, fu scelta una torcia con un forte richiamo alle antiche lampade greco-romane. Per la lunga staffetta da Olimpia a Londra (3365 km) furono utilizzati tre tipi di torce: una standard, una con il carburante a gas (per farmi attraversare il mare in sicurezza) e una speciale per l’accensione del braciere. Da questa edizione in poi, la fiamma si trasformò anche in simbolo di pace: il primo tedoforo, il militare Dimitrelis, si tolse l’uniforme poco prima di iniziare il suo percorso, per onorare la tradizionale sacra tregua tra le nazioni in tempo di Giochi. Ad ogni modo URSS, Germania e Giappone furono escluse dalle competizioni di quell’anno.

Inaugurazione Londra 1948

Dati dell'edizione olimpica

Nazioni coinvolte N°
59
Atleti partecipanti N°
4071
Eventi N°
19
Tedofori N°
1416
Percorso delle torce km
3365
Ultimo tedoforo
John Mark, atletica leggera
IT EN
Apri questa pagina con il tuo smartphone