1952

Helsinki

Fiaccola

Helsinki 1952

La torcia di Helsinki è una riproduzione: l’originale era composta da argento, metallo e legno di betulla. Come combustibile fu utilizzato gas liquido, un’ottima soluzione che mi permetteva di ardere ininterrottamente per circa 20 minuti: la cartuccia era studiata per essere facilmente sostituita, e proprio per questo gli organizzatori decisero di realizzarne pochi esemplari, solo 22, a fronte di ben 1600 cartucce utilizzate.

Dati dell'edizione olimpica

Atleti partecipanti N°
4955
Eventi N°
149
Tedofori N°
3372
Percorso delle torce km
7870
Ultimo tedoforo
Paavo Nurmi e Hannes Kolehmainen, atletica. Giuramento olimpico da parte di Heikki Savolainen, ginnastica artistica
IT EN
Apri questa pagina con il tuo smartphone